Dati personali
La carta d’identità elettronica come “strumento polifunzionale”
La carta d’identità elettronica non solo sostituisce il tradizionale modello cartaceo nella sua funzione prevalente d’identificazione del titolare, ma consente di accedere ad una serie di servizi ed informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione, intesa nella sua più ampia accezione. A t... continua a leggere
La protezione dei dati personali (parte II)
La normativa, emanata a tutela della privacy, ha riconosciuto al cittadino una serie di diritti in ordine alle modalità e limiti da rispettare nel trattamento e nella diffusione dei dati personali. Inoltre, ha inteso tutelare la sicurezza dell’intero sistema attraverso l’adozione di mezzi e st... continua a leggere
La protezione dei dati personali (parte I)
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679, generalmente conosciuto con l’acronimo GDPR, costituisce la principale fonte normativa europea in materia di privacy per tutti gli Stati aderenti all’Unione Europea ed è composto da 99 articoli e 173 “considerando”.Esso, assorbito ... continua a leggere