Identificazione
La carta d’identità elettronica come “strumento polifunzionale”
La carta d’identità elettronica non solo sostituisce il tradizionale modello cartaceo nella sua funzione prevalente d’identificazione del titolare, ma consente di accedere ad una serie di servizi ed informazioni detenute dalla Pubblica Amministrazione, intesa nella sua più ampia accezione. A t... continua a leggere
Il rilascio di certificati e dati anagrafici
Con il processo tecnologico in atto, la tendenza degli ultimi anni è orientata verso la totale estinzione dei certificati a carico del cittadino, operazione perseguita e, in parte, realizzata dall’art. 15 della legge 12 novembre 2011, n. 183, il quale ha disposto che nei rapporti con la P.A. i ce... continua a leggere
Principi e finalità della carta d’identità
La carta d‘identità, istituita per ragioni di pubblica sicurezza, nel corso degli anni è stata sempre più utilizzata in ambito privatistico e per altre finalità, come mezzo identificativo per eccellenza e documento abilitante all’espatr... continua a leggere