Articoli pubblicati nel mese di Marzo 2025 (5)
Decreto legge 28 marzo 2025, n. 36: riconoscimento della cittadinanza
Il decreto-legge entrato in vigore il 29 marzo 2025, emana disposizioni urgenti in materia di cittadinanza, che dovranno essere convertite in legge dopo 60 giorni, quindi questa regolamentazione è temporanea, ma fornisce già un quadro dell'intenzione del legislatore che si svilupperà nella riform... continua a leggere
La protezione “speciale” dello straniero
Nel vasto panorama delle situazioni precarie che generano difficoltà di inserimento di talune categorie di stranieri nella nostra comunità nazionale, il legislatore ha ritenuto opportuno tutelare coloro i quali si trovano in talune particolari condizioni personali al fine di consentir loro di non ... continua a leggere
Gli atti di morte
L'atto di morte è un documento pubblico ufficiale dal quale si potrà certificare il decesso di una persona e deve essere redatto secondo le precise indicazioni fornite dal Ministero dell'Interno. seguendo le direttive contenute nel Formulario DM del 5 aprile 2002, che stabilisce le modalità opera... continua a leggere
Il passaggio in giudicato nelle sentenze di riconoscimento della cittadinanza
La Cassazione civile, Sezione I, con l'ordinanza n. 2281 del 31 gennaio 2025 (udienza del 3 dicembre 2024), ha nuovamente messo in evidenza il problema della definitività della sentenza nel caso di riconoscimento della cittadinanza italiana per discendenza da un ascendente italiano, quando è il gi... continua a leggere
La revoca dell’assenso all’espatrio dei minori
Il rilascio della carta d’identità valida per l’espatrio ad un minore è subordinato all’assenso degli esercenti la responsabilità genitoriale.L’assenso, già espresso, può essere revocato in presenza di fondati motivi che giustifichino l’avvenuto ripensamento da parte di un genitore, a... continua a leggere