Protezione internazionale
I “non italiani” nel lessico comune e giuridico
In materia di immigrazione,  nel linguaggio comune si associano spesso termini apparentemente simili, ritenendoli sinonimi, per definire gli stranieri entrati nel nostro territorio in presenza di condizioni peraltro diversificate che possono anche generare situazioni di irregolarità. I mezzi d’... continua a leggere
La protezione “speciale” dello straniero
Nel vasto panorama delle situazioni precarie che generano difficoltà di inserimento di talune categorie di stranieri nella nostra comunità nazionale, il legislatore ha ritenuto opportuno tutelare coloro i quali si trovano in talune particolari condizioni personali al fine di consentir loro di non ... continua a leggere
Convivenza di militari, detenuti e richiedenti protezione internazionale
Per effetto delle disposizioni anagrafiche e di altre specifiche norme, la registrazione o meno in una convivenza anagrafica è soggetta alla sussistenza di particolari condizioni per i militari e similari “distaccati”, i detenuti in attesa di giudizio ed i richiedenti protezione internazionale.... continua a leggere